L’olio essenziale del mese: la menta peperita (Mentha piperita)
L’olio essenziale di menta piperita è relativamente facile da distillare: la procedura non ha bisogno di particolari accorgimenti. Si può distillare l’erba sia secca che fresca. Il periodo migliore per distillarla Continua a leggere→
La grande varietà di erbe officinali è una vera opportunità per farci del bene in modo naturale. Oggi sempre più persone se ne servono per curarsi e mantenersi in salute. Giungono dunque a proposito le esperienze olistiche della medicina popolare sulle erbe. Nel nostro libro abbiamo 350 ricette fai-da-te, quelle riguardo alla salute ed alla bellezza e per il corpo testate dalla farmacista altoatesina Zita Marsoner-Staffler. Con il permesso della Casa Editrice vi diamo un esempio dal libro di Dora Somvi che conosciamo già (vedi anche questa ricetta).
Che il basilico – Ocimum basilicum – nei nostri giardini non sia soltanto una delle nostre piante preferite, ma anche un’antica e comprovata erba curativa, lo prova il nome popolare con cui è anche conosciuto: erba reale.
Il nome del basilico per l’appunto deriva dalla parola greca “basilikos”, che significa regale.
Blogger ospite- ha offerto alcune ricette per il libro “La forza delle erbe”. Se da sapienza antica o grazie a esperimenti propri, Dora è sempre un tesoriere di informazioni. Tiene regolarmente conferenze e workshop sulle erbe.