Sì, la “regina dei fiori” cresce e prospera in molti dei nostri giardini. Associamo la rosa alla bellezza, alla sensualità e all’amore. Tuttavia, la rosa è nota da millenni anche come rimedio.
Piccola ma potente!
Questo labiato delicato ma forte, con bellissimi fiori di colore dal lilla chiaro al viola e un profumo delicato, ci accompagna tutto l’anno, poiché è resistente al freddo e al caldo e, se lo si lascia fare, si aggira presto per tutto il giardino.
L’edera terrestre è associata in tedesco (=Gundelrebe) al nome maschile Gundram e a quello femminile Gunda. “Gund” significa “piccolo guerriero” o “piccola guerriera”. L’edera terrestre è quindi un’erba curativa e protettiva: un repellente per i demoni.
Il nome popolare “Gundermann” in tedesco (aggiuntivo a Gundelrebe) rivela il suo uso tradizionale contro le infiammazioni: “Gund” è un’antica parola per “pus”, quindi il “signore del pus”.
Tempo della raccolta delle mele in Alto Adige… Già i miei antenati in autunno sfruttavano le proprietà delle mele appena raccolte per creare alcuni prodotti di bellezza. La variante più semplice era: tagliare una mela in due parti e strofinare delicatamente con movimenti circolari la polpa fresca sulla pelle del viso e décolleté lavata e ancora umida lasciandola asciugare dopo l´applicazione così.
La cosa migliore da fare è provare per credere: la pelle appare immediatamente più fresca e le piccole rughe si levigano. Questo semplice peeling agli enzimi della mela, facile da realizzare e i cui ingredienti di solito sono da trovare in casa, ha un effetto ancora più intenso.
Renate De Mario Gamper è “l’alchimista moderna”, che trasforma la bellezza e le virtù delle piante in preziosi elisir e miscele curative per corpo, mente e anima. Nel 2012 ha fondato Alpenerbe – Alchemistic Art of Life e su richiesta condivide, con persone singole o gruppi, il sue profondo sapere olistico.
L’olio essenziale del mese: la menta peperita (Mentha piperita)
L’olio essenziale di menta piperita è relativamente facile da distillare: la procedura non ha bisogno di particolari accorgimenti. Si può distillare l’erba sia secca che fresca. Il periodo migliore per distillarla Continue reading →