kraeuterkraft

Edera terrestre (Glechoma hederacea)

Edera terrestre (Glechoma hederacea)

Piccola ma potente!
Questo labiato delicato ma forte, con bellissimi fiori di colore dal lilla chiaro al viola e un profumo delicato, ci accompagna tutto l’anno, poiché è resistente al freddo e al caldo e, se lo si lascia fare, si aggira presto per tutto il giardino.
L’edera terrestre è associata in tedesco (=Gundelrebe) al nome maschile Gundram e a quello femminile Gunda. “Gund” significa “piccolo guerriero” o “piccola guerriera”. L’edera terrestre è quindi un’erba curativa e protettiva: un repellente per i demoni.
Il nome popolare “Gundermann” in tedesco (aggiuntivo a Gundelrebe) rivela il suo uso tradizionale contro le infiammazioni: “Gund” è un’antica parola per “pus”, quindi il “signore del pus”.

Continue reading

La margherita (Bellis perennis L.)

La margherita (Bellis perennis L.)

Tutti conoscono questa pianta delicata, graziosa (Bellis) e perenne (perennis), che spesso troviamo nei prati quasi tutto l’anno. È quasi invulnerabile.
Se il prato viene tagliato o viene calpestato: Il giorno dopo i fiori spuntano di nuovo, oppure si raddrizza come se nulla fosse.

Continue reading

Il tarassaco comune

Il tarassaco comune

(Taraxacum sect. Ruderalia; früher Taraxacum officinale L.)

Questa è la prima erba della serie WIR NOI NEWS: erbe che vi accompagnano tutto l’anno, in collaborazione con Alexia Zöggeler della casa del tè Arteemis di Lana.

Il tarassaco (detto anche Dente di leone/cane) è una pianta resistente, perfetta per una cura primaverile e la conosciamo tutti. Non solo è salutare, ma è anche commestibile dalla radice ai semi.

 

Gli ingredienti più importanti del tarassaco sono 

Continue reading