Slider

La distillazione della cannella

La distillazione della cannella
L’olio essenziale del mese: la cannella

L’olio essenziale di cannella ha una resa piuttosto bassa: da un kg di stecche di cannella si possono ottenere ca. 13 ml di olio essenziale, un po’ di più se si distillano le foglie e i rametti della pianta. L’idrolato è comunque un ottimo sostituto dell’olio.  Di questa pianta infatti si possono distillare sia le cosiddette stecche ma anche le foglie, i rami più sottili e i fiori (anche in bocciolo): le stecche vanno tritate grossolanamente (con un piccolo martello), mentre i rami, le foglie e i fiori vanno tagliati in piccoli pezzi.

Continua a leggere

Sciroppo contro la tosse fatto in casa

Sciroppo contro la tosse fatto in casa

Lo sciroppo al finocchio e miele non solo ha un sapore piacevole ma è un antico rimedio naturale provato e collaudato in erboristeria. Tutti conoscono la tisana al finocchio che si utilizza per problemi digestivi di ogni genere –  sia per bambini e adulti, ma in pochi sanno che i semi di finocchio sono utili anche in caso di catarro delle vie respiratorie superiori, tosse e disturbi bronchiali.

Continua a leggere