kraeuterkraft

Il lentisco: una pianta “tuttofare”

Il lentisco: una pianta “tuttofare”

”Terra Santa” è la perfetta denominazione per questo angolo di paradiso. Astrid, Uli e io abbiamo trascorso il solstizio d’inverno in Sardegna. Da raccontare ci sarebbe moltissimo! Dato che siamo un blog dedicato alle erbe, mi limiterò a parlarvi delle erbe che ho trovato in Sardegna.

La prima erba che ho incontrato e che mi ha accompagnato per tutto il viaggio è stato il Lentisco (Pistacia lentiscus).

Continue reading

Non solo ingredienti culinari

Non solo ingredienti culinari

… contro fastidiosi infezioni alla gola. È di nuovo tornato, il periodo dei raffreddori. Naso chiuso, tosse, raucedine sono in alta stagione – e così anche il mal di gola. Un rimedio efficace per gli adulti che hanno un’infezione alla gola è la fetta di pane con un misto di miele, timo e aglio, ed ha un effetto antibiotico. Oggi per voi ho preparato la ricetta da rifare a casa.

Continue reading

Ode alla sensualitá

Ode alla sensualitá

Il giorno di San Valentino nel tempo è diventato il giorno degli innamorati. Un giorno, durante il quale ci si vorrebbe prendere molto tempo per il proprio partner. Di ció spesso fa parte anche un piccolo pensierino. Forse anche a voi succede come a me: vorrei regalare qualcosa di particolarmente speciale, ma non mi soddisfa nulla. Quindi finisce che ricorro ai classici come cioccolatini & Co.

Continue reading

Sciroppo contro la tosse fatto in casa

Sciroppo contro la tosse fatto in casa

Lo sciroppo al finocchio e miele non solo ha un sapore piacevole ma è un antico rimedio naturale provato e collaudato in erboristeria. Tutti conoscono la tisana al finocchio che si utilizza per problemi digestivi di ogni genere –  sia per bambini e adulti, ma in pochi sanno che i semi di finocchio sono utili anche in caso di catarro delle vie respiratorie superiori, tosse e disturbi bronchiali.

Continue reading

Cannabis – pianta dell’anno 2019

Cannabis – pianta dell’anno 2019

Nel mondo tedesco si usa dedicare ogni anno a una pianta particolare. Non abbiamo trovato una simile tradizione nel mondo italiano e così abbiamo deciso di dare inizio a questa interessante iniziativa all’interno del nostro blog. Il 2019 lo dedichiamo alla canapa, pianta conosciuta in moltissimi paesi sin dall’antichità.

Continue reading

“Kinigrachn” – benedizione

“Kinigrachn” – benedizione

„Kinigrachn“ è dalle nostre parti la benedizione della casa alla vigilia dell’Epifania. Alla sera del 5 gennaio in Alto Adige e in altre valli delle Alpi si pratica il rituale dell’incensamento per benedire la casa e la famiglia e tenere lontano disgrazie. La brace calda della stufa a legna viene posta in una padella con manico e sopra si mette l’incenso benedetto.

 

Continue reading

Vi auguriamo Buon Anno 2019

Vi auguriamo Buon Anno 2019

Da millenni il primo posto indiscusso tra i portafortuna è il quadrifoglio. Secondo un’antica leggenda ogni foglia rappresenta qualcosa: la prima è per la speranza, la seconda per la fede, la terza per l’amore e ovviamente la quarta simboleggia la fortuna, ma non solo…

Continue reading

„Ausrachn“ – il fumo benefico

„Ausrachn“ – il fumo benefico

Da sempre nella medicina popolare si bruciano erbe e resine nella casa e nella stalla per alleviare e prevenire malattie ed altri fenomeni indesiderati. Si credeva che il fumo allontanasse patogeni, insetti e spiriti maligni. Streghe delle erbe e naturopati conoscevano numerose piante che potevano essere d’aiuto.

Continue reading

Un bel solstizio!

Un bel solstizio!

Il solstizio é la nascita della luce ogni anno. La notte più lunga dell’anno adesso si raccorcia di nuovo ed i giorni diventano di nuovo più lunghi…
Questo viene festeggiato da millenni da diverse culture. Nell’antica Roma erano i Saturnalia. Oggi abbiamo un grande movimento spirituale nell’Ovest in cui tanta gente si ricorda di nuove di questa vecchia festa legata al ritmo della natura e all’astronomia. 

Noi vi auguriamo un bel solstizio! Affinché la nascita della luce avvenga anche nella vostra vita!

Continue reading

Apriti Sesamo

Apriti Sesamo

“Apriti sesamo “, chi si ricorda di questa formula magica dal mondo delle fiabe? Perché questi piccoli semi nell’antichità sono stati paragonati addirittura a uno scrigno del tesoro? Non è per niente sorprendente. Il sesamo è buono e sano per le ossa, il cuore e rafforza il nostro sistema immunitario.

Continue reading

Già pronti per Natale?

Già pronti per Natale?

Perché non fare come regalo natalizio un libro sulle erbe? O metterlo sulla propria lista dei desideri per Natale?
Abbiamo chiesto alla nostra libreria Alte Mühle quali libri sono i più venduti nel loro negozio. Hanno fatto un piccolo sondaggio tra i loro clienti, vedrete cos’hanno consigliato.
Forse l’uno o l’altro libro è proprio adatto come regalo o degno della vostra lista?

Continue reading

Piccola storia dell’incensamento

Piccola storia dell’incensamento

Quest’anno avevo il piacere di fare una mostra a St. Walburg in Val d’Ultimo e potevo fare una piccola ricerca sulla fumigazione ovvero l’incensamento. Ho trovato tante tracce nel passato, ma anche in altre culture e oggi li condivido con voi.

Continue reading

L’arte di bruciare le erbe

L’arte di bruciare le erbe

Quando mi è stato chiesto di fare da lettrice alla traduzione in italiano del libro “La forza delle erbe“, ho dovuto ovviamente leggerlo tutto. Avevo in casa alcune copie in tedesco, poiché avevo messo a disposizione alcune mie ricette su come fare delle creme in casa, ma non lo avevo letto tutto dall’inizio alla fine: lo usavo occasionalmente, secondo il bisogno. Mi sono così imbattuta in alcuni temi che conoscevo poco o non conoscevo affatto e uno di questi mi ha colpito più di tutti.

Continue reading