Questo arbusto della famiglia delle solanacee è una specie vegetale velenosa con bacche per lo più nere simili a ciliegie. Il nome del genere Atropa deriva dalla mitologia greca: la dea ATROPOS è una delle tre dee del destino ed è colei che taglia il filo della vita.
Judith Bonfanti è un’allieva di Ravi Roy, il noto omeopata indiano che da molti anni offre corsi di formazione in Germani. Lei utilizza da anni l’omeopatia con esperienza.
Apis è un importante rimedio d’emergenza che può fornire un aiuto immediato anche in situazioni gravi. Una “condizione di Apis” acuta si sviluppa rapidamente, il dolore è pungente e bruciante (sintomi principali) e migliora con applicazioni fredde. Arrossamento e gonfiore, sensazione di calore, dolore pungente e bruciante: tutti conosciamo i sintomi che si verificano quando veniamo punti da un’ape. Sono proprio questi i sintomi che Apis cura, che si tratti di mal di gola, una cistite, ulcere alle unghie, emorroidi, edemi o disturbi addominali. Un sintomo molto importante da menzionare è anche la sensibilità al tatto, come ad esempio nel caso di lividi.
In caso di grave reazione allergica a seguito di una puntura d’insetto, di una vaccinazione o della somministrazione di un farmaco, Apis può salvare la vita.
Judith Bonfanti è un’allieva di Ravi Roy, il noto omeopata indiano che da molti anni offre corsi di formazione in Germani. Lei utilizza da anni l’omeopatia con esperienza.
Oggi iniziamo con un’introduzione ai rimedi omeopatici, trattando la cosiddetta MATERIA MEDICA. Prima però di presentare l’Arnica Montana: Ogni rimedio omeopatico, per così dire, ha una personalità che lo caratterizza paragonabile a una persona. L’omeopata sa che questa personalità corrisponde perfettamente alla persona che ha di fronte, anche se lo è solo temporaneamente.