 
	
		
    Chi di noi non la conosce: la resistente ortica? La regina delle piante medicinali fornisce habitat e cibo a oltre 150 specie di insetti.
Per noi umani è una delle piante medicinali più preziose. L’intera pianta può essere utilizzata, dalle radici ai frutti (semi). 
 
Alexia Zöggelere è erboristeria e gestisce la casa del tè Arteemis a Lana
 
	
		
    
        
    
	
		
	
		
     
 
	
		
    
        
            acidi grassi, acidi vegetali, acido silicico, antidolorifico, antinfiammatorio, antiossidante, artrosi, diuretico, drenante, ferro, flavonoidi, glicemia, infezioni del tratto urinario, istamina, lectine, liquame di ortica, omelette, potassio, pressione sanguigna, Prostata, Proteine, reuma, ricostituente sessuale, sale, Smoothie, sostituto spinacci, steroli, tè, tintura, tonico