Ci siamo, il sambuco sta fiorendo! All’occasione del solstizio estivo, vi propongo questa bevanda estiva, rinfrescante e con “le bollicine”. Il mio prosecco al sambuco è leggermente alcolico, ottimo per l’estate perché spegne la sete: non possiamo farcelo sfuggire neanche quest’anno ed con il solstizio abbiamo l’occasione giusta per godercelo, non é vero? E per chi lo prepara oggi, lo può godere la notte di San Giovanni…
Dobbiamo aspettare un paio di giorni affinché sia pronto, così come (pare) anche per il bel tempo. Con la fretta non si ottiene nulla.

Foto: pixabay
Ingredienti:
5 litri di acqua fredda
15 fiori di sambuco
3 limoni non trattati, tagliati a fette
succo di 3 limoni
500 g zucchero
140 ml aceto di mele
Preparazione:
- Dividere i fiori dagli steli più grossi e
- metterli con tutti gli altri ingredienti in un contenitore capiente.
- Far riposare per 3-4 giorni in un luogo caldo.
- Quindi filtrare il liquido con un colino fine e schiacciare un po’.
- Riempire delle bottiglie pulite e sterilizzate (meglio quelle a chiusura ermetica), facendo attenzione a non riempirle troppo.
- Riporre le bottiglie in un luogo buio e fresco.
Consiglio: meglio sarebbe mettere le bottiglie in una bacinella di plastica perché potrebbe accadere che una bottiglia scoppi per via della pressione.
Dopo un paio di giorni il succo di sambuco produce le prime bollicine e può essere bevuto.
Salute!
tradotto da: Daniela Paganini

blogger, scrittrice ed esperte delle erbe alto atesina